EVO-LOVE: packaging per l’olio di Vignamaggio

Vignamaggio

Vignamaggio è una storica azienda agricola del Chianti che, dopo esser passata all’agricoltura biologica, nel 2014, ha rivoluzionato la sua strategia produttiva e comunicativa.

Il restyling del packaging dell’olio di Vignamaggio ha anticipato alcune tendenze di differenziazione – di qualità e target – di cui solo ora si sta iniziando a percepire l’importanza.

Al contrario del vino, il mondo dell’olio deve ancora essere compreso e comunicato nella sua complessità: solo negli ultimi anni si sta diffondendo una cultura del prodotto che valorizza l’alta qualità. In un quadro di questo tipo, la valorizzazione passa anche attraverso il design del packaging e una nuova narrazione del prodotto.

Presentare le varie qualità di olio di Vignamaggio ha significato quindi creare etichette differenti e immediatamente riconducibili alla stessa realtà: Extravergine di Oliva (EVO), Dop, olio monovarietale e oli aromatizzati hanno quindi una comunicazione differenziata attraverso il design delle etichette, ma coerente e riconducibile allo stesso brand.

Packaging olio: olio d'oliva monovarietale di Vignamaggio

Disegno e grafica per l’identity dell’olio d’oliva

Un lettering che dialoga con l’etichetta, l’illustrazione realizzata ad hoc di un rametto di olivo e una cornice grafica coerente e caratterizzano la linea insieme al segno delle onde derivato dal logo aziendale. Questi gli elementi ricorrenti in tutte le etichette di olio Vignamaggio.

Le confezioni sono state pensate per differenziarsi e rendere il prodotto godibile anche da un punto di vista estetico; del resto, l’olio può essere anche un prodotto da regalare o il ricordo duraturo di un’esperienza. Una latta o una bottiglia di olio possono durare settimane, e diventare una “presenza fissa” sulle nostre tavole: perché quindi non creare un packaging memorabile, per continuare a valorizzare il prodotto mentre viene utilizzato?

Packaging EVO E DOP, due classici d’etichetta

Le declinazioni del prodotto classico sono state realizzate a partire dalle latte in diversi formati (da 200 cl a 5 litri) e dalla bottiglie in formati classici (500 ml) e differenziate nelle etichette con colori e carta, patinata per l’EVO e Usomano per il DOP. Il design è fedele alla matrice iniziale.

Prime Gocce qualità e experience dell’olio di oliva

Prime Gocce è un olio che nasce dalla prima frangitura delle olive: un olio che fin dal packaging deve trasmettere genuinità, qualità ed “esclusività”. Fin dal nome, trasmette quella sensazione di unicità che attira il consumatore verso un’esperienza immersiva che va ben oltre il gusto: evoca la maturazione delle olive, la loro battitura e l’immediato trasporto in frantoio, dove finalmente l’oro verde vede la luce. Il packaging parla chiaro: la forma ellittica della bottiglia e i suoi colori richiamano immediatamente all’ulivo e ai suoi frutti, stimolando istintivamente il tatto

Il lavoro sull’etichetta della bottiglia d’olio è altrettanto ricercato: la carta materica Limestone e l’inserimento del foil oro valorizzano il prodotto, conferendogli un’aura di prestigio e di eleganza. Un olio capace di riportarci allo stesso tempo tra gli olivi della campagna toscana e alle tavole più raffinate, senza mai perdere la sua identità.

Etichetta olio di oliva vignamaggio, etichetta prime goccie

Monovarietale per una degustazione in purezza

Valorizzare un olio come se fosse un vino: il nostro racconto del monovarietale ricorda quello di un monovitigno, come fosse un sangiovese in purezza. Anche qui l’oro del foil dà valore alle etichette delle bottiglie e un verde scuro di fondo lo fa brillare ulteriormente. Il cartellino sul collo aggiunge le informazioni sulle caratteristiche organolettiche della varietà Frantoio.

Olio e Aromi: essenze per dare un tocco speciale alla cucina

I piccoli flaconi selezionati accentuano il valore del prodotto: nel caso degli aromi “verdi” sono arricchite da disegni grafici che li raffigurano, mentre la trasparenza accentua l’eleganza dell’etichetta del tartufo. La fascetta rosa del collarino impreziosisce ulteriormente le confezioni firmandole con il colore del brand.

Design etichette olio aromatizzato

Evolove: il restyling del packaging in rosa

Per rendere l’olio un regalo o un ricordo prezioso, sono stati realizzati 3 packaging rosa brandizzati e arricchiti con illustrazione che ritrae la villa nella tenuta. Un grande tubo per bottiglie da 500 ml, due cofanetti da 2 e 3 flaconi per gli aromatizzati mignon.

packaging restyling olio oliva vignamaggio

Un progetto sviluppato in collaborazione con Simone Boni di Studio Inklink

Scheda Progetto

Lavorazione

Etichette

Stampa in nero + Colore
Lamina oro Kurz
Carta Fedrigoni
Corolla White/Ivory

Box packaging

Stampa in nero
+ Colore Pantone

Carta Fedrigoni
Materica Limestone

Visual

Illustrazioni realizzate a mano su carta

Soggetti: rametto d’olivo e della veduta di Villa Vignamaggio.