Colori linee logo: rebranding
Cantina I Vini di Maremma

Rebranding
La sinergia con il territorio, i 65 anni di attività e la particolare forma sociale erano i tratti distintivi che dovevano essere valorizzati per rilanciare il brand senza snaturarne l’identità. Per il restyling del logo abbiamo scelto una composizione minimale che riunisce tre elementi: una texture verticale che rappresenta i filari di una vigna, il filo di un prospetto che richiama la classicità della finestra bifora e un elemento orizzontale che rappresenta il vino. Quest’ultimo cambia colore in base al vitigno o alla varietà di vino che rappresenta: ogni elemento ha quindi una sua declinazione univoca e riconoscibile, all’interno di un progetto grafico coerente che unisce tutte le bottiglie della Cantina.






Territorio, armonia, relazioni
Una accanto all’altra, le etichette dei nove vini disegnano insieme una trama lineare che ricalca le sinuose linee dei colli grossetani. La metafora è chiara: ogni vino è indissolubilmente legato alla Maremma, ed è parte integrante di un insieme coerente e armonico. Come i duecento viticoltori costituiscono la Cantina Sociale, così i nove vini insieme rappresentano il meglio della produzione del territorio, in un gioco di specchi dove il totale è ben più della somma delle parti. Questa la prima linea di vini che porta il nuovo logo.



Scheda Progetto
Lavorazione
Stampa in nero + 2 Colori Pantone
Oro a Polvere + 2 Lamine Kurz
Carta Fedrigoni + Tintoretto neve
Trasparente a Caldo + Rilievo a secco
Carta e colla
Visual
Mappa rielaborata in digitale dal quadrante “TUSCIA”
del “Theatrum Orbis Terrarum”
Incisione su rame di Abraham Ortelius
Anversa – 1570
Prodotto
Maremma Toscana DOC _ 2015
40% Cabernet Sauvignon 40% Sangiovese 20% Merlot
Alcool: 14,5% / Altitudine: 40-60 metri
Terreno: sabbia (80%) argilla (15%) limo (5%) ciottoli
Invecchiamento: 18 mesi, botti di rovere