Come fotografare un ristorante unico

Osteria del mare

L’Osteria del Mare di Castiglione della Pescaia è un ristorante atipico: i proprietari, una coppia di motociclisti, hanno voluto ricreare l’atmosfera ruvida dei loro viaggi on the road. In un mondo culinario sempre più pop, l’Osteria del Mare si presenta come un riff di chitarra di un brano metal. Come fotografare un ristorante con queste caratteristiche e valorizzarne l'unicità?
Osteria del Mare è un ristorante a Castiglione della Pescaia, sulla costa sud della Toscana: piatti di mare e semplicità

Un visual storytelling crudo

Per ricreare lo spirito del locale in uno shooting fotografico servivano materiali semplici: legno grezzo, ferro invecchiato e padelle rustiche raccontano ben più di un impiattamento gourmet e regalano un tocco di autenticità e freschezza. Il pesce è il protagonista di un visual che ne racconta la preparazione, la cottura e la presentazione su supporti consistenti quanto il suo sapore. Una scelta in linea con l’identità dell’Osteria del Mare, resa immediatamente riconoscibile attraverso i suoi piatti più rappresentativi.

l’anima ruvida del menù dell’Osteria del Mare a Castiglione della pescaia è un tatuaggio sulla pelle dello chef

La fotografia genuina di un'osteria verace

Il concetto di gourmet viene rovesciato: semplicità e genuinità sono i valori che rappresentano al meglio il locale, ben più di un’eleganza rarefatta e incoerente con la sua vera anima. La parola d’ordine è stata “sincerità visiva”, per riprodurre fedelmente una realtà fatta di tatuaggi, schiettezza e pochi fronzoli. Perché fotografare un ristorante significa cogliere, interpretare e dare voce alla sua anima genuina.
Qualunque essa sia.