Wine Spectator parla italiano

Wine Spectator Fattoria dei Barbi 2022

Tre toscani in top ten nella classifica dei 100 migliori vini al mondo Come ogni anno Wine Spectator Magazine, la più prestigiosa rivista internazionale dedicata alla cultura del vino, Wine Spectator, ha pubblicato la sua consueta classifica dei 100 migliori vini del mondo. Nel 2021 avevamo sottolineato il grande successo dell’enologia Made in Italy esaltando […]

Tra caldo e siccità, al via la vendemmia 2022

La vendemmia 2022 in Toscana: un lavoro di mani, testa, cuore

Il caldo record di luglio influenzerà drasticamente la vendemmia 2022. Coldiretti prevede un calo del 10% della produzione vitivinicola nazionale, a causa della siccità e di temperature costantemente sopra la media, anche nel corso della notte. Una situazione che ha imposto un’accelerata ai viticoltori di tutta Italia, costretti a iniziare la vendemmia con più di […]

Badia a Coltibuono e il biodistretto del Chianti

Una foto dall'alto dell'Abbazia, immersa nel Biodistretto del Chianti

La classifica redatta da Wine Spectator parla chiaro: dei 100 migliori vini del mondo, 23 sono italiani. Un risultato che premia la nostra tradizione vitivinicola, a partire dalle aziende che meglio hanno saputo valorizzare il proprio territorio. Al ventesimo posto troviamo il Chianti Classico 2018 di Badia a Coltibuono, un vino profondamente legato al suo […]

I migliori vini del 2021? Sono italiani!

I migliori vini del 2021 secondo critica, consumatori e sommelier

La fine dell’anno è tempo di bilanci: anche nel mondo del vino: ecco quali sono i migliori vini del 2021 secondo consumatori, grande distribuzione e riviste specializzate.

Cambiano le etichette del Chianti Classico

Le nuove etichette di Chianti Classico conterranno il luogo di provenienza

Il Gallo Nero introdurrà i nomi dei Comuni e delle frazioni sulle etichette dei propri vini. Una piccola rivoluzione nel mondo del Chianti Classico, necessaria a soddisfare consumatori sempre più consapevoli e attenti.

L’olio è il nuovo vino!

Olio Extra Vergine EVO packaging e etichette

Tra differenziazione dei prodotti, consapevolezza diffusa e packaging sempre più accurati, sta crescendo in Italia una cultura dell’olio.